SAIEVA FLORINDA
Cresciuta tra i cantieri edili negli anni ha maturato una forte passione per l’architettura e il design e nonostante gli studi giuridici ha trasformato questa passione in un vero e proprio lavoro.
Nel 2005 sposa Andrea Bartoli con il quale già qualche anno prima aveva iniziato ad organizzare diversi eventi culturali, ed è stato proprio nel giugno del 2005 promuovono dell’evento Terry Richardson in Sicilia in collaborazione con Damiani Editori e le due gallerie di Palermo e Catania rispettivamente di Francesco Pantaleone e Rosa Anna Musumeci, con organizzazione e gestione dell’evento di Farm Cool Hunting, si realizzano due delle più importanti serate artistico-mondane-culturali dell’ultimo decennio in Sicilia. Nel mese di giugno del 2010 insieme al marito fonda a Favara, Farm Cultural Park, Parco Culturale e Turistico Contemporaneo riconvertendo vecchi edifici abbandonati, in luoghi dove poter ammirare arte contemporanea tra un talk sull’innovazione sociale e un drink in una terrazza sul centro storico di Favara. Farm Cultural Park, Centro Culturale di nuova generazione, vincitore di innumerevoli premi tra cui nel 2011 il Premio di Gestione indetto da Federculture; invitato nel 2012 e nel 2016 alla Biennale di Architettura di Venezia e pubblicato nei più importanti media nazionali ed internazionali come The Guardian e Vogue. Il lavoro svolto con Farm ha fatto sì che si consolidassero delle partnership con le università Italiane (Milano, Venezia, Torino e Palermo) e straniere, Tokyo, Bruxelles, Viana du Castello Porto, che ha visto sempre più Farm impegnata in Workshop, talk, mostre ed eventi culturali in genere che hanno coinvolto l’intera comunità ed ha visto il nascere di una serie di attività legate ai bambini. Ha partecipato a due TEDx, Roma, Torino e Carini. E’ stata invitata come speaker in diversi master e convegni per raccontare la sua esperienza con la rigenerazione Urbana. Ha partecipato a diversi programmi internazionali sulla formazione non formale. Nel 2016 ha fondato SOU, la scuola di Architettura per Bambini. Ama viaggiare, ha sempre la valigia pronta, e spesso gira l’Italia e non solo per raccontare di Farm Cultural Park. Attualmente è il Direttore generale del suddetto centro, occupandosi in modo specifico della didattica e dei laboratori con i bambini: con la convinzione che “Solo ripartendo dai bambini domani possiamo avere dei cittadini più etici, consapevoli, responsabili e sicuramente una società migliore”. Attualmente sta anche Coordinando due progetti: “Libera Tutti” progetto vincitore del bando Prendi Parte! Agire e pensare creativo ideato dalla DGAAP del Mibac, e “P.ARCH”, un progetto finanziato dall’Impresa Sociale con i bambini, Nuove Generazioni, volto a portare la rigenerazione urbana all’interno delle scuole. Nel Marzo 2019 ha dato vita, insieme Movimenta a Prime Minister, la scuola di politica per giovani donne.